Io sono appena uscita da un guado e questa newsletter ci voleva.
Ricordarci di valutare tutto nella prospettiva di una vita e di un viaggio è un bellissimo esercizio, non sempre facile da applicare, ma vale sempre la pena provarci.
E guardandomi indietro dopo un anno, finalmente, inizio a riuscirci anch’io 😊
È sempre bella questa fiaba. L'avevo già letta in un altro libro (il monaco che non voleva avere ragione) e ha stregato anche me. Semplice e potente proprio come la vita.
Ho una predilezione per le biografie, ma quello di Matthew mi aveva un po' deluso. Un bel prodotto, anche per il design grafico che ha, molto particolare, ma sui contenuti era stato un po' sotto quello che mi aspettavo (forse troppo?). La citazione che hai ripreso è però una bella testimonianza.
Quello di Gotto mi è piaciuto molto. A volte mi è sembrato un po' romanzato, ma mi ha spronato a continuare nella ricerca e ho proseguito con quel filone di letture.
Grazie per queste parole! Quando capita il muro è comunque dura e durissima pur essendoci già passati però l'esperienza aiuta a vedere tutto da altre prospettive. E quelli che sembrano ostacoli aprono strade più autentiche per noi, ne sono convinta.
Hai fatto benissimo a scriverla e ti ringrazio per la condivisione. Mi dispiace tanto per il tuo 2024, ma spero che da ora in poi la tua strada sia più in discesa. Anche se non possiamo prevederlo. Vedremo. 😄
Ciao Alessio, grazie per questa condivisione, ci voleva. Per me sono i periodi da nuvole nere o da centrifuga, che necessitano di attese, assenza di giudizio e quella sorta di distacco dall'eccessiva severità verso chi siamo. A distanza di tempo, riesco a vedere le centrifughe in modo diverso. Un abbraccio
Io sono appena uscita da un guado e questa newsletter ci voleva.
Ricordarci di valutare tutto nella prospettiva di una vita e di un viaggio è un bellissimo esercizio, non sempre facile da applicare, ma vale sempre la pena provarci.
E guardandomi indietro dopo un anno, finalmente, inizio a riuscirci anch’io 😊
Sono contento che ti sia servita, un grosso in bocca al lupo!
Anche a me, grazie. Hai descritto bene. L' immagine dei semafori è efficace... Io giallo al momento 😊
E' un immagine bellissima di matthew mcconaughey. Il problema è che non sai mai quanto tempo ci vuole..
Purtroppo ci sono eventi assoluti che restano tali
Vero e non cambiano. Ma possiamo cambiare noi.
Ad esempio non credo che nella striscia di Gaza ci sia qualcuno che possa trarre beneficio guardando nello specchietto retrovisore della vita
No quello credo proprio di no.
In che modo se riguardano noi?
Leggere la tua mail è stato come fermarsi un attimo e respirare profondamente.
Grazie Elisa. Ho fatto tanta difficoltà a scriverla, ma leggendo le tue parole penso di aver fatto bene
Complimenti per i mille iscritti Alessio! Il memoir di McCounaghey è uno dei più belli che abbia mai letto. Libro fantastico!
A me ha appassionato molto, e sinceramente sono stato anche parecchio invidioso :-D
È sempre bella questa fiaba. L'avevo già letta in un altro libro (il monaco che non voleva avere ragione) e ha stregato anche me. Semplice e potente proprio come la vita.
Ultimamente ho preso un post-it e c'ho scritto solo tre parole. "Forse si, forse no, vedremo" e l'ho messo sul monitor
Condivido pienamente.
Ho una predilezione per le biografie, ma quello di Matthew mi aveva un po' deluso. Un bel prodotto, anche per il design grafico che ha, molto particolare, ma sui contenuti era stato un po' sotto quello che mi aspettavo (forse troppo?). La citazione che hai ripreso è però una bella testimonianza.
Quello di Gotto mi è piaciuto molto. A volte mi è sembrato un po' romanzato, ma mi ha spronato a continuare nella ricerca e ho proseguito con quel filone di letture.
Gli altri di Gianluca non li ho letti ma sono in lista. Quella di Matthew Mcconaughey inceve mi ha appassionato, graficamente è una figtata.
Grazie per queste parole! Quando capita il muro è comunque dura e durissima pur essendoci già passati però l'esperienza aiuta a vedere tutto da altre prospettive. E quelli che sembrano ostacoli aprono strade più autentiche per noi, ne sono convinta.
Grazie a te Francesca. Il muro è comunque un muro. Ma alcune volte.. come dice Marco Aurelio "L'ostacolo è la via"
Grazie, era proprio quello che avevo bisogno di sentire ❤️
Grazie Valentina. ❤️
Speriamo! Grazie
Hai fatto benissimo a scriverla e ti ringrazio per la condivisione. Mi dispiace tanto per il tuo 2024, ma spero che da ora in poi la tua strada sia più in discesa. Anche se non possiamo prevederlo. Vedremo. 😄
Ciao Alessio, grazie per questa condivisione, ci voleva. Per me sono i periodi da nuvole nere o da centrifuga, che necessitano di attese, assenza di giudizio e quella sorta di distacco dall'eccessiva severità verso chi siamo. A distanza di tempo, riesco a vedere le centrifughe in modo diverso. Un abbraccio
Le centrifughe sono un casino quando sei dentro, però magari dopo (molto dopo) ne esci più pulita e asciutta :-)