Mi hai fatto venire in mente quando tra i banchi delle superiori o dell’Università evitavo (e a volte mi capita tuttora) di fare domande davanti agli altri per paura di “sembrare stupido”. Quando in realtà si fanno domande per imparare e togliersi dubbi e così crescere, per questa paura si rischia di portarsi dietro i propri dubbi per anni per poi fare molta più fatica a imparare nuovi concetti.
Bella newsletter Alessio, é stata fonte di ispirazione!
Accettare di non essere capaci
Mi hai fatto venire in mente quando tra i banchi delle superiori o dell’Università evitavo (e a volte mi capita tuttora) di fare domande davanti agli altri per paura di “sembrare stupido”. Quando in realtà si fanno domande per imparare e togliersi dubbi e così crescere, per questa paura si rischia di portarsi dietro i propri dubbi per anni per poi fare molta più fatica a imparare nuovi concetti.
Bella newsletter Alessio, é stata fonte di ispirazione!