84 Comments
User's avatar
Alessio Fattorini's avatar

Ho appena ricevuto un altro commento

> Bravo Alessio, finalmente qualcuno che parla delle frustrazioni e non del successo. Alla fine è sempre la stessa storia: o le cose le fai per te oppure se le fai per avere la conferma degli altri non funzionano.

E' vero, in pochi parlano delle frustrazioni. Perché le angosce e i fallimenti non fanno figo e non sono belle da raccontare.

Expand full comment
Sudestada's avatar

"Dopo aver schiacciato pubblica, abbraccia il disagio del silenzio e va avanti". Meraviglioso, grazie per queste parole!

Expand full comment
Alessio Fattorini's avatar

Grazie a te. Sfortunatamente siamo abituati male dai social. Se non c'è una reazione pensiamo che lo sforzo sia vano. Mentre lo sforzo è sempre utile, in primis per te stessa.

Darwin c'ha messo 21 anni per elaborare le sue teorie e 3 per scrivere il suo libro. E noi non sappiamo aspettare 3 mesi? :-)

Expand full comment
Matteo Pische's avatar

Mi sono ritrovato perfettamente in questo post. Innanzitutto nella domanda di rito, che mi pongo quando non ho reazioni dopo essermi svegliato alle cinque? Perché lo faccio se nessuno mi legge? La verità è che mi piace immaginare cosa devo scrivere, appuntarmi alcuni passaggi, inventare ganci tra gli argomenti. Questa è la vera risposta. Perché mi da soddisfazione farlo.

Expand full comment
Alessio Fattorini's avatar

Vedilo anche come un laboratorio per qualcosa di diverso. O la creazione di un piccolo gruppo di appassionati come te

Expand full comment
Serena Osti's avatar

Grazie, questa newsletter è provvidenziale: una magica risposta a una domanda che mi tormentava da settimane.

Expand full comment
Alessio Fattorini's avatar

Grazie a te Serena. Non so quale fosse la domanda.. ma sono contento che sia stata utile

Expand full comment
Serena Osti's avatar

Domanda/e: su quale argomento posso iniziare la mia newsletter? Devo scegliere un argomento solo o posso spaziare? E se non interessa agli altri?

Expand full comment
Alessio Fattorini's avatar

Ciao Serena, scegli un argomento che ti sta a cuore. Che vuoi esplorare, studiare o che semplicemente ti appassiona. Fregatene degli altri.

Expand full comment
Alessio Fattorini's avatar

Grazie a te!!

Expand full comment
Antonio Di Bacco's avatar

L'hai scritto tra le righe, ma una delle cose più interessanti dello scrivere una newsletter è anche il senso di piccola community che pian piano emerge. Condivisione, riflessione, confronto.

Tutte cose che fanno molto bene, specie in un luogo molto meno tossico di altri sulla rete.

Avanti così!

Ci vediamo sul palco a Pordenone. ;-)

Expand full comment
Alessio Fattorini's avatar

Vero, ma il problema è che questo lo vedi solo dopo. Molto spesso chi scrive e non lo legge nessuno, non sente questa community per cui non ci può fare affidamento. Io infatti dico, anche solo una persona ti commenta significa che stai smuovendo qualcosa. Fattela bastare :-)

Expand full comment
Adriana Anselmo's avatar

Quello che faccio con il mio Blog da anni. Mi.sono fatta deviare a volte dalla voglia di successo, ma negli anni ho scoperto quanto la massa silenziosa che mi segue in realtà non è silenziosa e, magari non parla a me direttamente, ma condivide con le altre persone, faccia a faccia, fuori dalla rete, ciò che i miei scritti hanno ispirato in loro... grazie per questo bellissimo testo, grazie per avermi riportato in carreggiata🙃

Expand full comment
Alessio Fattorini's avatar

Grazie Adriana del tuo commento. Sono contento di aver contribuito a questo "tornare in carreggiata". La massa silenziosa, prima o poi viene fuori. Es. personale, non ricevo così tanti commenti sotto una news.. è una cosa del ultimo periodo. Probabilmente ho toccato alcune tematiche importanti ma sotto le persone "silenziose" c'erano già.

Expand full comment
Adriana Anselmo's avatar

Ho appena finito di scrivere la mia e ti cito, non ho idea se abbia senso ora l'ho mandata in revisione e per liberare la testa me ne vado a fare due commissioni e prendo la bici. Scrivere è catartico, pedalare è liberatorio!

(Hai toccato LE tematiche di molte persone e non c'è proprio bisogno di non sentirsi solə)

Expand full comment
Alessio Fattorini's avatar

Urca un onore! Grazie

Expand full comment
mari p's avatar

Ho iniziato a scrivere qui dopo aver letto questo post. E ti ho anche scritto perchè con un post hai demolito tutti i miei: "ma, boh, chissà, cosa, come, perchè...". Ogni tanto torno a rileggerla, tipo oggi, ed ho ancora necessità di dirti grazie. <3

Expand full comment
Alessio Fattorini's avatar

Ok.. inizia a scrivere cose per conto tuo. Prima o poi qualcosa verrà fuori

Grazie mille per le tue parole!

Expand full comment
Ghim's avatar

Non sei il solo! Molti scrivono senza essere letti e molto scrivono per se stessi! Continua che qualcuno che legge prima o poi arriva!

Expand full comment
Alessio Fattorini's avatar

Grazie Nicholas, anche tu scrivi?

Expand full comment
Ghim's avatar

Mi sa che quella frase l’ha scritta Matteo quando ha creato l’account! Io ora lo gestisco il suo substack, lui scrive nel sul blog, io leggo e una volta al mese pubblico per lui. :)

Expand full comment
Giuseppe A. D'Angelo's avatar

Bellissimo pezzo, mi ritrovo in tantissime cose, soprattutto nella fatica di scrivere che si trasforma in soddisfazione per aver scritto (oh, a quanto pare è un problema comune il fatto che vogliamo scrivere ma non ci piace, mi sento meno sbagliato)

PS: ci vediamo a Pordenone, non vedo l'ora di vedere il tuo intervento. Sono sicuro che in pochi minuti volerò perché a farlo sarà un professionista, mica uno che sale sul palco e improvvisa come il sottoscritto 😄

Expand full comment
Alessio Fattorini's avatar

Ahaha così fai crescere l'hype :-) proverò a fare il mio meglio

Expand full comment
Paolo Castelfranato's avatar

Ho capito che devo continuare a scrivere...

Grazie per la condivisione.

Expand full comment
Alessio Fattorini's avatar

Assolutamente sì, fammi sapere quando scrivi qualcosa

Expand full comment
Gianni Bianchini's avatar

Grazie Alessio per questa newsletter d'ispirazione 😊

Expand full comment
Alessio Fattorini's avatar

Grazie a te Gianni, è stata bella lunga stavolta!

Expand full comment
Carmela Giglio's avatar

Centri un punto fondamentale, che è il cuore delle teorie che da anni circolano attorno alla morte dei social: è enormemente meglio dare (e ricevere) qualcosa di valore a poche persone che attingere alla massa. 🧡

Stamattina due persone mi hanno scritto delle parole bellissime sul secondo numero della mia newsletter e il tempo che ho impiegato a scriverla ha avuto un senso.

E lo preferisco di gran lunga a fare centinaia di like su twitter o su quel che ne rimane.

E poi è vero che si scrive anche per sé, per portare a termine una piccola cosa, per mettere un punto, per fare ordine e ricominciare a daccapo. ✨

Expand full comment
Alessio Fattorini's avatar

Quelle due email ti spingono a scriverne almeno altre 10. Tieni duro! E grazie per le tue parole

Expand full comment
Ritmo Quotidiano's avatar

Ciao mi ritrovo pienamente in ciò che scrivi. Io ho iniziato da poco ed ho 0(zero) persone che mi leggono. Ma sto proseguendo a scrivere per ME! 💪

Expand full comment
Alessio Fattorini's avatar

Bravo continua così!

Expand full comment
Gabriele Malaspina's avatar

Grazie per averci regalato il tuo punto di vista. Molto importante per me che ho appena iniziato a scrivere qui. Dopo tutto il trambusto sui vari social, riparto da zero in un posto che in qualche modo mi da calma e serenità. Oggi ho cliccato “Pubblica” sul primo post e mi ritrovo tantissimo in tante tue parole 🙂

Expand full comment
Alessio Fattorini's avatar

Non mollare mi raccomando!

Expand full comment
Emozioni a contatto's avatar

È stato davvero piacevole leggere la tua newsletter. Una parte in particolare ha risuonato molto in me: quella in cui condividi il pensiero che spiegare alle altre persone ti aiuti a capire meglio un concetto. Mi fa venire in mente l'importanza della "rinarrazione". In ambito psicologico e psicoterapeutico rinarrare una storia aiuta a capire meglio le proprie vicende personali, a fare ordine tra i propri pensieri e ad approfondire o scoprire le proprie emozioni. Forse è per questo che la condivisione di un concetto aiuta a impararlo meglio: perché ci aiuta a farlo più "nostro", a interiorizzarlo e a integrarlo con ciò che già conosciamo. Grazie per gli spunti di riflessione preziosi. Ti seguo ✍️

Expand full comment
Alessio Fattorini's avatar

Grazie a te per aver condiviso il tuo pensiero. Io faccio "rinarrazione" continuamente, perché la prima narrazione la canno generalmente di brutto :-) sia nella vita che nello scritto..

Expand full comment