I periodi di solitudine sono un'occasione per reinventarti
Non buttare via questo tempo prezioso
Ehilà,
non so cosa è successo quest’ultimo periodo, ma sembra che la newsletter sia esplosa. Generalmente si iscrivono, boh non so, 10 persone al mese? Beh negli ultimi 30 giorni ho fatto +100 nuovi iscritti, quindi la prima cosa che voglio fare è salutare i nuovi arrivati: benvenuti a bordo carissimi!
Togliete le scarpe, mettetevi le pantofole, sedetevi sul divano e sentitevi a casa.
Vi preparo subito un buon caffè caldo e sono molto curioso di sapere chi siete e perché avete deciso di leggermi. Per cui, rispondete a questa mail :-)
Sinceramente non capisco bene i motivi di questa esplosione, probabilmente sono due:
una newsletter andata particolarmente bene che linkava altre newsletter (44 mi piace, 18 commenti, 1.850 visualizzazioni)
ho iniziato a scrivere note con costanza su substack, sembra che il suo effetto network funzioni
Oggi però non parleremo di questo ma di tutto altro, dei periodi di solitudine e di come riuscire a convertirli in altro.
Siete pronti?
Vamos
Che si tratti della fine di un’amore o un periodo lavorativo lontano dai nostri affetti, essere soli fa schifo. Ma è anche l’occasione per ripartire da zero.
Nuove abitudini.
Nuove relazioni.
Nuove azioni.
Nuovi risultati.
(Andrea Giuliodori)
Ho attraversato dei momenti di solitudine e di disperazione. A volte dei veri e propri down pazzeschi.
Stare fuori casa. Girare in bici da solo senza aver nulla da fare. Sentirsi inutile.
Non c'è niente da fare, fanno schifo.
L’ansia sale e tu ti senti solo e senza speranza.
Li hai due scelte.
O ti lasci andare. Fai tardissimo inutilmente, mangi un sacco, perdi un botto di tempo davanti al cellulare, ti arrovelli nei tuoi pensieri...
Oppure usi quel tempo diversamente.
Riparti da zero. Come se fossi la nuova tela bianca di un dipinto.
Crei nuove abitudini, nuovi pensieri, nuove cose.
In pratica, vai avanti.
Hai l'occasione per rivedere il rapporto con:
il tuo corpo
la tua alimentazione
il tuoi figli
le persone intorno
i tuoi momenti di silenzio e di preghiera
E' vero, questa è la strada più dura e anche la più angosciante.
Ma a volte è l'unica percorribile.
A volte pensiamo che le sfortune possano solo penalizzarci nelal vita, guardandoci indietro poi scopriamo che solo grazie a quelle siamo quello che siamo. Che senza di esse, nulla sarebbe stato possibile.
Il segreto è cercare usarle per altro, ribaltare l’ostacolo e usarlo come un trampolino
Obstacle is the way
(Ryan Holiday)
Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo.
Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c’è dubbio...
Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi è entrato
(Haruki Murakami)
Non sottovalutare la capacità della vita di sorprenderti.
Non buttare via questo tempo prezioso.
Reinventa un nuovo te.
Ti piace quello che ho scritto? Metti un cuoricino in basso ❤️ mi aiuterai a migliorarla.
📚 Link interessanti della settimana
Un bimbo domanda a ZeroCalcare: “Chi ti ha insegnato a disegnare?” La risposta è il segreto della creatività.
Sapere scrivere storie è l’anima di tutto quello che faccio. La newsletter, le community, il lavoro sui social, gli speech sul palco. Jeremy Connell-Waite è bravissimo in questo e dovreste seguirlo sui social. Nella home page del suo sito ha condensato il suo manifesto per scrivere buono storie. E’ un’ottima referenza che tengo sempre come punto di riferimento.
I ragazzi di Community Land hanno sintetizzato 7 tipologie di eventi online per la tua community, io ne uso 5 su 7. E voi?
La citazione di Murakami è di qualche libro?
Grandissimo, di ispirazione ❤️