Quando ho iniziato ad appassionarmi all’arte della community nel 2015, non c’era nulla da cui attingere. Zero materiale in italiano. Qualche sito in inglese, pochi forum, praticamente solo un paio di libri di riferimento.
Nessuno in Italia parlava la mia lingua, ero disperato.
Così iniziato a studiare come un matto, raccogliendo tutto quello che trovavo, seguendo le tracce di quelli che poi sono diventati i miei mentori.
In questa newsletter c’è quello che avrei voluto leggere quando ho iniziato . Gli errori che ho fatto, le lezioni che ho imparato sulla mia pelle.
Quindi se vuoi cimentarti con l’arte della community questo è il posto giusto
Sei sei come me, ti attrae tutto quello che aiuta ed incentiva le persone a lavorare e collaborare insieme.
Facciamo così, Io tiro ad indovinare vediamo se intuisco cosa stai cercando:
costruire una nuova community oppure far crescere una esistente
creare una community con i tuoi clienti per migliorare il rapporto con loro
rafforzare la cultura della tua azienda
capire le dinamiche del teamwork
tenere vivo l’entusiasmo del tuo gruppo di appassionati
trasformare i tuoi follower in una vera community
C’ho preso con almeno UNA di queste?
Se sì, allora sei nel posto giusto.
La brutta notizia
Se hai fatto i primi passi in questo mondo probabilmente avrai già ricevuto qualche brutta notizia:
Le persone non vogliono essere coinvolte
Non è facile farle lavorare insieme ed è ancora più difficile farle partecipare. Spesso rischi di fare tanto lavoro per nulla
Non hai la minima idea da dove iniziare
Creare una community o mantenerla attiva è un arte, sociale e psicologica. Se non sai quali sono le leve giuste da muovere può essere un disastro.
Fare community è difficile
Non esiste come lavoro, né come ruolo. In pochi te lo possono insegnare e non è riconosciuto.
Generalmente si fa community, facendo un altro lavoro.
Però c’è una buona notizia.
Sei nel posto giusto per imparare tutto questo.
Leggendo quello che scrivo acquisirai un sacco di skill fondamentali perché imparerai a:
rendere la tua community indispensabile per la tua azienda
conoscere le leve psicologiche e sociali
scrivere tutti i giorni e realizzare contenuti efficaci
imparare a costruire il tuo secondo brain
migliorare le tue doti di leadership
essere più creativo/a
comunicare meglio e spingere all’azione
La verità è che NON hai bisogno di un gran numero di persone per far crescere la tua community. 10 persone attive vincono di gran lunga su 1000 utenti
Devi solo capire da dove partire.
Chi sono
Sono un community manager che scrive e sale ogni tanto sul palco
Community addicted particolarmente attratto da tutto quello che aiuta ed incentiva le persone a lavorare e collaborare insieme
Responsabile della comunicazione Nethesis e delle sue community, creo strategie di marketing e branding connettendo fra loro persone e aziende.
Evangelist e public speaker in Italia e all’estero, parlo di Community Management e mondo Open Source.
Community strategist certificato, tra i fondatori del gruppo Italian Community Manager.
Vorace lettore di libri di leadership, team management e comunicazione , su questa newsletter condivido tutto quello che so sull’arte della community.