L'arte della community

Share this post

I tuoi output dipendono dai tuoi input

alessiofattorini.substack.com

I tuoi output dipendono dai tuoi input

Ed è tua responsabilità occupartene

Alessio Fattorini
Sep 3, 2022
Share this post

I tuoi output dipendono dai tuoi input

alessiofattorini.substack.com

Non hai nessuna idea per i contenuti della tua community?
Devi scrivere un articolo e non sai da che parte iniziare?
Devi tenere una piccola presentazione ai colleghi e vedi solo buio pesto?

Austin Kleon lo ripete allo sfinimento "i tuoi output dipendono dai tuoi input" cioè quello che crei e produci dipende dalla qualità e dalla quantità di quello che leggi, studi e impari.

Se vuoi scrivere, devi prima leggere molto. Come faceva Stephen King che dopo aver dedicato la mattina ai suoi libri passava l'intero pomeriggio a leggere quelli degli altri.

Se vuoi creare un nuovo contenuto per la tua community o provare una nuova tattica, devi studiare e imparare quello che fanno altri community manager.

Se vuoi crescere a livello personale inizia a consultare cose che possono ispirarti.

Come dice Ted Gioia

Nella tua vita verrai valutato su tuoi "output". Il tuo capo valuterà te e i tuoi output.
Se sei uno scrittore come me, il tuo pubblico ti valuterà in base ai tuoi output.
Ma i tuoi input sono altrettanto importanti. Se non hai buoni input non potrai mantenere buoni output.

Il problema è che nessuno è responsabile dei tuoi input. Al tuo capo non interessa dei tuoi input. Al tuo capo non interessa che libri leggi. Nè ti chiederà che newsletter o siti segui. Il tuo capo non ti chiederà che film guardi o che serie TV o con quali idee vieni a contatto ogni giorno.

E io aggiungo, gli input a cui ti sottoponi sono quelli che alimentano la tua creatività ma sono completamente una tua responsabilità. Solo tua.

Alcuni mi chiedono come faccio a scrivere così tanto o come creo le mie presentazioni piene di storie ed esperienze, ecco sono in grado i farlo perché mi espongo continuamente a buoni "input", che rielaboro, faccio miei e condivido con gli altri.

Per cui solo un semplice consiglio, esponiti sempre a idee nuove, trova qualcuno di cui ti fidi, segui quello che fa e apriti a nuovi mondi ed esperienze.

Impara l'arte di notare le cose e sfruttala nel tuo lavoro di tutti i giorni

Iscriviti a buone newsletter, segui blog interessanti e canali youtube. Non lasciare che gli algoritmi scelgano per te, decidi tu dove rivolgere la tua attenzione.

Perché la qualità dei tuoi output dipende dalla qualità dei tuoi input.


Ecco 5 cose che vorrei suggerirti questa settimana:

  • Durante l’evento degli Eroi Digitali ho provato a dare 3 validi motivi per cui si dovrebbe partecipare ad una community, partendo da alcune storie e racconti tratti dalla nostra realtà.

  • Io prendo/creo gli appunti in maniera strana. Se vuoi entrare anche tu nella tana del bianconiglio del second brain, inizia da questo fantastico articolo di Tiago Forte.

  • Valerio Bassan ci porta nel regno delle Fandom e delle community "gamificate."

  • Ho scoperto da poco che i mitici autori di Get Together ora lavorano per la community di substack e qui spiegano cosa hanno imparato finora.

  • Ecco perché dovresti smettere di fare marketing e ma iniziare a creare la tua tribù.

Share this post

I tuoi output dipendono dai tuoi input

alessiofattorini.substack.com
Previous
Next
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Alessio Fattorini
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing