L'arte della community

Share this post

3 elementi fondamentali per costruire una community

alessiofattorini.substack.com

3 elementi fondamentali per costruire una community

Come partire con il piede giusto ed evitare gli errori più comuni

Alessio Fattorini
Aug 21, 2022
1
Share this post

3 elementi fondamentali per costruire una community

alessiofattorini.substack.com

Vuoi costruire una community e non sai da dove partire? Oppure hai già iniziato a far un po' di lavoro ma non sta decollando nulla?
Probabilmente non hai messo bene a fuoco alcuni elementi fondamentali della community e oggi vorrei spiegartene alcuni.

Generalmente quando osservo una nuova community o mi chiedono i consigli su come crearne una, suggerisco di partire dalle basi e mi faccio 3 domande: chi, cosa e perché. Sono tre punti super importanti e vanno approcciati in un ordine preciso.

L'errore che vedo fare spesso è partire dal cosa. Cosa faccio? Creo un gruppo su facebook?
Che piattaforma devo usare? Come la chiamo? Come devo dividere le discussioni?
No no no. Fermati.

Questo significa che non hai chiaro in testa quali siano gli obiettivi e troppa fretta di ottenere subito un minimo di attività.

Perché

Partiamo invece dall'ultima. Perché dovrebbe esistere la tua community? A quale bisogno sta rispondendo? Sei sicuro che questo bisogno esista oppure è solo nella tua testa?


Siamo in periodo di ferie e ci sono alcune community che rispondono ad un perché molto preciso: aiutare le persone che vogliono andare in vacanza.
Quindi in questi spazi puoi trovare suggerimenti su dove andare, come affrontare i viaggi, come spendere meno, ecc..
Nel dubbio cerca di mettere a fuoco un perché molto specifico, ti aiuterà a posizionare meglio la community nella testa delle persone Vacanze può essere toppo generico, mentre vacanze per famiglie con bambini può diventare un "perché" migliore.

Chi

Poi passiamo al chi: chi dovrebbe partecipare alla nostra community? Chi è il nostro target di riferimento? Come sono fatte le persone a cui ti rivolgi? Cosa li motiva?
Se segui l'esempio qui sopra, tutti quelli a cui piace informarsi prima di andare in vacanza.

Oppure come ti ho già anticipato potrebbe essere ancora più preciso: le famiglie con bambini piccoli che vogliono andare in vacanza.
E' un target molto specifico, che ha veramente molti dubbi quando deve muoversi e quindi è alla continua ricerca di informazioni e confronti con altre famiglie che abbiano esigenze simili.
Dopo aver messo bene a fuoco il chi e il perché puoi passare al cosa.

Cosa

Il contenuto della nostra community. Cosa fanno insieme queste persone? Nel nostro esempio delle vacanze, ovviamente tutti i partecipanti cercheranno di aiutarsi a vicenda ad organizzare il viaggio. Rispondono a domande come: dove vado in vacanza? Qual'è la vacanza giusta per me? Cosa devo sapere prima di partire?

Torniamo ala community per le famiglie con bambini
Che cosa vorrebbe fare o sapere un gruppo di persone fatto così? Sicuramente apprezzerebbe un resoconto dettagliato sui disagi che può affrontare viaggiando in un determinato paese con bimbi al seguito, oppure i migliori posti da visitare in una zona o città. Se non la recensione di un hotel che abbia un occhio di riguardo per i più piccoli.

Chi, cosa e perché.
Se hai ben chiari questi tre pilastri sarai veramente un pezzo avanti nella costruzione della tua community.


Ecco 3 cose che vorrei suggerirti questa settimana:

  • Non serve essere ossessionati dai numeri. Spesso la qualità nelle community è meglio della quantità. Jono lo spiega molto bene in quest'articolo

  • Vuoi creare una nuova abitudine? Iscriviti a questa serie di e-mail, scritta dal migliore in questo campo, James Clear

  • Perché dovresti scrivere in pubblico e quali vantaggi ti porterà sul lungo periodo, scritto da uno dei miei mentori David Perell

Share this post

3 elementi fondamentali per costruire una community

alessiofattorini.substack.com
Previous
Next
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Alessio Fattorini
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing